Luis Trenker propone una nuova linea di T-shirt in cotone, con tecnica di stampa all over, con immagini di Georg Tappeiner che dal 2005 esplora le Dolomiti a piedi per catturare la magia dello spettacolo naturale offerto dalle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco
Archivi tag: Raffaella Magri
Martedì 22 Luglio 2014 si ripercorre la traversata che 150 anni or sono John Ball fece della Bocca di Brenta.
Chi era John Ball? Irlandese, nato ad inizio ‘800, trasferì la propria passione per le scienze naturali e la botanica in lunghi viaggi; fu il primo presidente dell’Alpine Club (1857) e prima ancora eccellente alpinista; celebre la sua “Alpine Guide”, risultato di innumerevoli ascensioni, viaggi e di attente osservazioni annotate in stile chiaro e scorrevole. Ball (1858) decise di raccogliere in un volume annuale le relazioni dell’attività dei soci dell’Alpine Club, inventando così il primo periodico alpinistico, Peaks, Passes and Glaciers. A seguire le relazioni dei soci furono ospitate su Alpine Journal che iniziò la regolare pubblicazione, tuttora in corso. Risale al 19 settembre 1857 la sua prima salita “alpinistica” nelle Dolomiti: raggiunse l’inviolata vetta di 3.168 metri del monte Pelmo, attraverso quella che poi divenne “la cengia di John Ball”. Ball descrisse così le Dolomiti nelle annotazioni del suo diario: “In nessun’altra parte delle Alpi si innalzano così bruscamente cime altissime e con così poca apparenza di connessione tra di loro. In nessun’altra parte vi sono contrasti così marcati offerti dalla differenza di struttura geologica come quelli che qui colpiscono il viaggiatore“.
Il 22 luglio 1864 Ball attraversò la Bocca di Brenta da Madonna di Campiglio a Molveno, sentiero mai più battuto ed esplorato.
Anche a Stile Alpino piace ricordarlo, perché a suo modo, John Ball ha reso internazionale Madonna di Campiglio e famose le sue inimitabili bellezze naturali.
Chi cerca trova!!!!
HAPPY CAMPIGLIO http://youtu.be/CUWN_BIUoQc : qualche istante di divertimento a ritmo di musica. Ci siamo anche noi di Stile Alpino per dare un piccolo contributo a questa bella idea. Se ci cerchi, ci trovi!
HAPPY CAMPIGLIO! Venite a scoprire la perla delle Dolomiti del Brenta e non ve ne pentirete
Stile Alpino vi aspetta!!!!
Buona Pasqua!
Si avvicina Pasqua!
La montagna ai tempi di Luis Trenker
Dall’album fotografico di Luis Trenker ci arrivano quattro immagini intense, riproposte sulla prima serie di T-shirt con stampa “all over”.
Ancora una volta, il brand Luis Trenker é: 50% passato (nelle immagini) + 50% futuro (nella tecnologia di stampa) = 100% presente!
Mai banali!
Stile Alpino al fianco di Dolomite’s Fire
Sabato prossimo, 15 marzo 2014 si svolgerà a Madonna di Campiglio la sesta edizione della Dolomite’s Fire (http://www.dolomitesfire.com/
Fortemente voluta dall’amico Mario Zanon, la Dolomite’s Fire è speciale: per la finalità solidale che ha e perché riesce sempre a far sentire i partecipanti protagonisti di un’iniziativa da ricordare. Quest’anno si vuole superare il Guinnes World Record come fiaccolata più grande del mondo, raggiunto nel 2011.
Stile Alpino ha deciso di esserci anche quest’anno, con un piccolo gesto, per aiutare i bambini e i ragazzi della Magica Cleme a sorridere, mettendo a disposizione alcuni suoi prodotti da unire a quelli degli altri partner come premi della Tombolata di venerdì 14 marzo (ore 17.00).